Ultimo aggiornamento il 2nd novembre, 2017 alle 09:59 am
Megaptera Novaeangliae whale watching :
Durante l’inverno australe ( luglio, agosto e settembre ) le balene Megattera “Megaptera Novaeangliae” risalgono a centinaia dai mari del Polo Sud alle acque temperate del Madagascar per riprodursi. Durante questi tre mesi le femmine gravide partoriscono e lasciano crescere i piccoli balenotteri prima di riprendere la strada per l’antartico, mentre altre giovani balene si incontrano per accoppiarsi.
Sono cetacei lunghi trai 15 e 18 metri con lunghe pinne pettorali che caratterizzano la specie. Hanno un carattere molto socievole che manifestano con dei salti spettacolari.
Nel nostro centro, si organizzano delle escursioni giornaliere per l’avvistamento dei cetacei : una volta avvistato un gruppo di balene (molto spesso mamme con i loro piccoli) ci si avvicina con la barca spegnendo il motore a una distanza massima di 100 mt dai cetacei.
E’ a questo punto che spesso le balene incuriosite si avvicinano l’imbarcazione, girandole attorno e lasciandosi osservare e fotografare. Con un po’ di fortuna si riesce a percepire il loro “canto” segnali sonori con i quali riescono a comunicare a grandi distanze, e a volte si riesce anche ad immergersi per osservarle da vicino in apnea. L’escursione continua durante la giornata ricercando altri gruppi di balene.
… E ci sono ancora i DELFINI DALLA GOBBA , LE STENELLE , e i DELFINI TURSIOPI che accompagnano le uscite in mare salutando davanti alla prua delle imbarcazioni …
[frontpage_news widget=”3363″ name=”Biodiversità marina”]