Ultimo aggiornamento il 27th giugno, 2017 alle 02:56 pm
Immersione, attività Subacquea.
Immersioni e Corsi Sub: tutte le nostre proposte per le immersioni e i corsi subacquei. I siti di immersione elencati qui sotto sono tra quelli possibili nell’arcipelago di nosy be – delle brevi descrizioni sono allo scopo di darvi un’idea di cio’ che si puo’ vedere e incontrare in queste acquee . Nel centro diving vengono organizzati ugualmente corsi di formazione subacquea per tutti i livelli con certificazione internazionale ( SSI – PADI – NASE ).
NOSY TANIKELY
E’ una piccola isoletta vicino a Nosy Be ( in malgascio” isola dalla piccola terra” )ricoperta da una foresta. Diventata ParcoMarino da diversi anni conserva dei fondi corallini stupefacenti. La profondità delle diverse immersioni possibili intorno all’isola varia tra i 5 e i 23 mt. Sono immersioni possibili per tutti i livelli e sito ideale per i principianti o debuttanti.
+informazione : www.nosy-tanikely.comAntanihely parco marino naturale Nosy Be Madagascar
Fauna: corallo nero, carangidi, squali leopardo ,fucilieri, razze bluespotted, aragoste, carpe rosse, pesci leoni, tartarughe.
ATNAM
Questa immersione e’ adatta per subacquei sperimentati. E’ una parete che scende fino a 60 mt su un fondo sabbioso , con un magnifico passaggio in un canyon interamente ricoperto da grandi gorgonie. Grandi possibilità di incontrare pesce pelagico.
Fauna: Tonni, squali leopardo, squali grigi, carangidi, barracuda e con un po’ di fortuna, squali martello.
PARETE NOSY IRANJA
Questa immersione e’ caratterizzata da diversi punti su una parete coperta da una ricca varietà di specie coralline, gorgonie e alcionari che puo’ arrivare anche a 60 mt di profondità , dove si possono incontrare tra le varie specie anche mante, squali pinna bianca, squali leopardo e pesci spada.
Fauna: mante, squali pinna bianca , squali leopardo e pesci spada.
BANCO DEL CASTORO
Il castoro e’ una delle immersioni piu’ tecniche della zona : e’ un banco circolare che monta fino a 18 mt.L’immersione si sviluppa su tutta la parete esterna e in particolare sul versante occidentale poco distante da un altro banco piu’ piccolo con una cima a 25 mt. Qui sono stazionari gli scquali grigi e i pinna bianca che convivono con grosse cernie e murene. E’ una splendida immersione in mare aperto che a causa della profondità media e della presenza spesso di corrente e’ adatta a dei subacquei esperti.
RELITTO DEL CRATERE
Immersione spesso in corrente , adatta a subacque piu’ esperti ( a partire dal 2 livello ) sopra un peschereccio di 25 mt poggiato su un fondo sabbioso a 28 mt di profondità.
Fauna: carangidi ,fucilieri ,banchi di barracuda , tonni , pesci leone , glass fish ,pesci pietra e razze.
MANTA POINT
E’ il sito chiamato anche del “Banc d’ entree” a una profondi tà di 20- 25 mt. Fondo sabbioso con delle formazioni di corallo, e’ una stazione di pulizia per le Mante. E’ un immersione adatta anche ai subaquei di primo livello con poca esperienza.
Fauna: Razze, cernie, tartarughe e qualche passaggio di tonni.
BANCO DI ANKAZOBERAVINA
A poche miglia a nord dell’isola privata di Ankazoberavina, i fondali marini arrivano a 18 mt. Estremamente ricchi in specie coralline il livello delle immersioni intorno all’isola e’ facile e adatto ai principianti.
Fauna: e’ estremamente ricca e varia . Corallo nero, gorgonie, cernie, banchi di fucilieri, banchi di pesci chirurgo, carangidi, razze.
SPIAGGE NERE DI ANKAZOBERAVINA
Questo sito di immersione e’ davanti all’isola privata di Ankazoberavina, zona marina protetta. E’ un’immersione facile, con profondità massima di 15 mt, adatta a tutti i livelli anche ai debuttanti.
Fauna: ricca di tartarughe, fucilieri, cernie, pesci pappagallo, pappagallo a bosse, razze bluespotted e tantissime specie di pesci corallini e coralli.
ANKAZOBERAVINA OUEST
E’ un’immersione poco profond a( 18 mt ) ricca di coralli molli ( alcionari ) e pesci di barriera. E’ possibile incontrare anche le aquile di mare. e’ un’immersione che si svolge in corrente portante e adatta a tutti i livelli.
GROTTE DI ANGOUDRUGA
Questa immersione tocca i 18 mt e puo’ essere in corrente . e’ adatta a tutti i livelli con dei passaggi in grotte lungo una barriera corallina .
Fauna: pesci di barriera corallina.
ANKIVONGY
Una bella immersione intorno alla roccia di Ankivongy, detta anche “ il Pan di Zucchero “ che esce dal mare per raggiungere i 100 mt di altezza. Ricca di pesci corallini e di una specia particolare di anemone rossa.
Fauna: fucilieri, aragoste, murene e moltissime stelle marine (acanthaster).
PARETE OVEST ANKIVONGY
Sito interessante a marea montante per vedere gli squali grigi. Profondità massima 25 mt e’ adatta a subacquei con un secondo livello essendo ii mare aperto